Italiano
Italiano
COSTRUZIONI COLABELLA s.r.l. PUBLIC AND PRIVATE BUILDING WORKS

COSTRUTTORI SI NASCE

COSTRUTTORI SI NASCE - COSTRUZIONI COLABELLA s.r.l.

In our site you can find information about our company and our activities. Investigate what we do and what we can do for you.

40 years SERIOUS 'AND PROFESSIONALISM' at your service, please contact us for quotes and information.

 

Nel nostro sito potrete trovare informazioni sulla nostra azienda e le nostre attività. Approfondire meglio cosa facciamo e soprattutto cosa possiamo fare per voi.

Da 40 anni SERIETA' E PROFESSIONALITA'  al vostro servizio, contattateci per preventivi ed informazioni.

UN PO' DI STORIA

UN PO' DI STORIA - COSTRUZIONI COLABELLA s.r.l.

La differenza tra ciò che è fatto e ciò che è fatto bene è la passione. Passione nello studio, nella progettazione, nella ricerca di materiali innovativi. La stessa passione che ci accompagna nel costruire attorno alle esigenze, ai sogni ed ai desideri di chi abiterà le nostre case. Crediamo infatti che la nostra esperienza da sola non basti: il nostro obiettivo è costruire alloggi che vivano delle sensazioni e delle idee trasmesse dai nostri clienti.

The difference between what is done and what is done well is the passion. Passion in the study, design, in the search for innovative materials. The same passion that accompanies us in building around the needs, dreams and desires of those who inhabit our homes. We believe that our experience alone is not enough: our goal is to build housing to live sensations and ideas received from our customers.

L’Azienda COSTRUZIONI COLABELLA, fondata da Leo Colabella nasce come ditta individuale negli anni '70 ed ottiene nel 1975 la prima iscrizione all’Albo Nazionale Costruttori Italiano. L’impegno, la capacità di scegliere i collaboratori giusti e il coraggio di innovare, costruiscono in pochi anni un percorso di successo, che porterà l'azienda individuale a diventare familiare e quindi a trasformarsi in un gruppo di diverse  società, con decine di cantieri e  progetti in tutta la regione. Attualmente l’azienda viene gestita dal figlio Antonio Colabella che ha l’impegno costante di portare l’azienda famigliare al nuovo livello qualitativo prestando massima attenzione all’introduzione delle nuove tecnologie e materiali nanotech.

The Company CONSTRUCTION Colabella, founded by Leo Colabella began as a sole proprietorship in the 70s and in 1975 obtained the first registration on the Italian National Builders. The commitment, the ability to choose the right partners and the courage to innovate, build in a few years a path of success that will bring the individual company to become familiar and then to turn into a bunch of different companies, with dozens of construction sites and projects across the region. Currently the company is run by his son Antonio Colabella that the constant effort to bring the family business to the new level of quality, paying close attention to the introduction of new technologies and nanotech materials.

Nell'anno 2005 la COSTRUZIONI COLABELLA s.r.l. ottiene la certificazione del proprio Sistema di Gestione per la Qualità in conformità alla normativa ISO UNI EN 9001 e nel luglio 2008 la certificazione per il Sistema di Gestione Ambientale in conformità alla normativa ISO UNI EN 14001.

In 2005, the Colabella CONSTRUCTION LTD obtained the certification of its Quality in compliance with Quality Management System UNI EN ISO 9001 and in July 2008 the certification for Environmental Management System in compliance with UNI EN ISO 14001.


Negli ultimi anni l’edilizia è stata enormemente influenzata dai progressi tecnologici, dalle nuove esigenze ambientali e dalla corsa verso il maggior risparmio energetico.  Proprio per questo è importante essere in continuo aggiornamento, obbiettivo che abbiamo assunto con grande impegno.
E’ in fase preparativa il proggetto Edifici a Energia Quasi Zero, che porta le soluzioni per la sostenibilità in edilizia dove non possono mancare i prodotti nanotech:  vernice isolante termica, antimuffa e anticorrosiva perfetta per isolamenti a cappotto su edifici di nuova costruzione e per recuperi architettonici, in grado di aumentare il comfort termico delle abitazioni con notevole contenimento dei costi energetici. Ma casa è anche riscaldamento ed anche in campo energetico la Costruzioni Colabella s.r.l. a breve avrà onore di presentare un tipo di riscaldamento completamente innovativo dl minimo ingombro e dalle prestazioni termiche superiori, resistenza e lunga durata nel tempo.

In recent years the building has been greatly influenced by technological advances, new environmental concerns and the race to the most energy efficient. Precisely for this reason it is important to be continuously updated, objective that we assumed with great commitment.
And 'in phase it preparative The project called Nearly Zero Energy Buildings, leading solutions for sustainability in the building industry where they can not miss the nanotech products: thermal insulating paint, anti-mold and anti-corrosion coat perfect for insulation of new buildings and recoveries architectural, able to increase the thermal comfort of homes with considerable reduction of energy costs. But home is also heating and also in the energy sector the construction Colabella LTD short he will honor to present a completely new type of heating dl minimum encumbrance and the superior thermal performance, resistance and long life.

Premio "la città del verde" - Costruzioni COLABELLA s.r.l.

Premio "la città del verde" - Costruzioni COLABELLA s.r.l. - COSTRUZIONI COLABELLA s.r.l.

PRIMO PREMIO "LA CITTA DEL VERDE"

http://www.ilverdeeditoriale.com/citta_verde.aspx

 

Il Premio “La Città per il Verde”, giunto alla sua 14a edizione, torna a conferire i suoi prestigiosi riconoscimenti alle Amministrazioni pubbliche che hanno investito in modo eccellente il proprio impegno e le proprie risorse a favore del verde pubblico, in conformità ai dettami della Convenzione Europea del Paesaggio. In particolare il Premio viene assegnato ai Comuni e alle Province italiani che si sono particolarmente distinti per realizzazioni o metodi di gestione innovativi, finalizzati all’incremento del patrimonio verde pubblico. Sono premiati inoltre gli enti che, attraverso programmi mirati e in maniera esemplare, hanno migliorato le condizioni ambientali del proprio territorio.

Il Premio “La Città per il verde” è un’iniziativa della casa editrice Il Verde Editoriale di Milano, che da 29 anni pubblica ACER, la rivista tecnico-scientifica dedicata ai professionisti del verde e al paesaggio. Partner istituzionali dell’iniziativa sono PadovaFiere e l’associazione Touring Club Italiano, ed è patrocinata dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, dall’Unione delle Province d’Italia – UPI, dall’Associazione Nazionale Comuni italiani – ANCI, dalla Regione Lombardia – Sistemi Verdi e Paesaggio e da Legautonomie – Associazione autonomie locali Lombardia (patrocini in attesa di conferma per l’anno 2013). Il Premio inoltre gode dell’adesione dalle seguenti associazioni di settore: AIAPP (Associazione italiana per l’architettura del paesaggio), AICu (Associazione italiana curatori di parchi, giardini e orti botanici), Associazione italiana direttori e tecnici pubblici giardini, AIPIN (Associazione italiana per l’ingegneria naturalistica), AIVEP (Associazione italiana verde pensile), ASSOVERDE(Associazione italiana costruttori del verde) e CONAF (Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali).

 

FIRST PRIZE "THE CITY OF GREEN"

http://www.ilverdeeditoriale.com/citta_verde.aspx

 

The Prize "The City for Green", now in its 14th year, returns to confer its prestigious awards to general government that invested excellently their commitment and resources in favor of the public green, in accordance with the dictates of European Landscape Convention. In particular, the Prize is awarded to municipalities and Italian Provinces that have distinguished themselves for accomplishments or innovative management methods, aimed to the increase of public green heritage. They are also rewarded institutions that, through targeted programs and in an exemplary manner, have improved the environmental conditions of their territory.

The Prize "The City for Green" is an initiative of the publishing house The Green Editorial of Milan, which for 29 years public ACER, the technical-scientific journal dedicated to professionals in the green and to the landscape. institutional partners of the initiative are the Management and the association Touring Club Italian, and is sponsored by the Ministry for the Environment, Land and Sea, by the Union of Italian Provinces - UPI, the National Association of Italian Municipalities - ANCI, the Regione Lombardia - Green Systems and Landscape and Legautonomie - Association of local Self-Lombardia (sponsorships to be confirmed for the year 2013). The prize also enjoys accession by the following industry associations: AIAPP (Italian Association for Landscape Architecture), AICU (Italian Association of curators parks, gardens and botanical gardens), Italian Association technical director and public gardens, AIPIN (Association Italian for environmental engineering), AIVEP (Italian green roof Association), Assoverde (Italian Association of green builders) and CONAF (the National Council of Doctors of Agronomy and Doctors of Forestry

  

Premiati

La Giuria, riunitasi lo scorso 3 luglio, ha assegnato i riconoscimenti del Premio “La Città per il Verde” 2013 agli interventi di qualità presentati dalle Amministrazioni con l’intento di divulgare esperienze di eccellenza e innovazione da prendere a modello per una moderna gestione del verde pubblico.

Queste le amministrazioni premiate:

1ª Categoria – Comuni fino a 5.000 abitanti
Vincitore: San Martino in Pensilis (CB)

Realizzazione : COSTRUZIONI COLABELLA S.R.L.
Segnalati: Monsano (AN), Palau (OT)
Menzione speciale: Malgrate (LC), Rocchetta di Vara (SP)

2° Categoria – Comuni da 5.000 a 15.000 abitanti
Vincitore: Torre Boldone (BG)
Segnalati: San Cesario sul Panaro (MO), San Giorgio Piacentino (PC)
Menzione speciale: Laveno Mombello (VA), Bonate Sopra (BG)

3° Categoria – Comuni da 15.000 a 50.000 abitanti
Vincitore: Jesolo (VE)
Segnalati: Voghera (PV)
Menzione speciale: Formigine (MO)

4° Categoria - Comuni oltre 50.000 abitanti
Vincitore: Roma
Segnalati: Verona
Menzione speciale: Trieste

5° Categoria - Province
Vincitore: Siracusa

TARGA RICORDO

TARGA RICORDO - COSTRUZIONI COLABELLA s.r.l.

1 PREMIO NAZIONALE "LA CITTA DEL VERDE"

TARGA RICORDO

 

FIRST NATIONAL AWARD "THE CITY OF GREEN"

MEMORY PLATE

GALLERIA ACQUA BOJANO

GALLERIA ACQUA BOJANO - COSTRUZIONI COLABELLA s.r.l.

L'ACQUA DALLA FONTE ALLE VOSTRE CASE, PROGETTO IN FASE DI REALIZZAZIONE, COSTO DELL'OPERA CIRCA 60 MILIONI DI EURO.

 

WATER FROM SOURCE TO YOUR CASE, THE PROJECT UNDER CONSTRUCTION, THE COST OF THE WORK ABOUT 60 MILLION EUROS.