PRIMO PREMIO "LA CITTA DEL VERDE"
http://www.ilverdeeditoriale.com/citta_verde.aspx
Il Premio “La Città per il Verde”, giunto alla sua 14a edizione, torna a conferire i suoi prestigiosi riconoscimenti alle Amministrazioni pubbliche che hanno investito in modo eccellente il proprio impegno e le proprie risorse a favore del verde pubblico, in conformità ai dettami della Convenzione Europea del Paesaggio. In particolare il Premio viene assegnato ai Comuni e alle Province italiani che si sono particolarmente distinti per realizzazioni o metodi di gestione innovativi, finalizzati all’incremento del patrimonio verde pubblico. Sono premiati inoltre gli enti che, attraverso programmi mirati e in maniera esemplare, hanno migliorato le condizioni ambientali del proprio territorio.
Il Premio “La Città per il verde” è un’iniziativa della casa editrice Il Verde Editoriale di Milano, che da 29 anni pubblica ACER, la rivista tecnico-scientifica dedicata ai professionisti del verde e al paesaggio. Partner istituzionali dell’iniziativa sono PadovaFiere e l’associazione Touring Club Italiano, ed è patrocinata dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, dall’Unione delle Province d’Italia – UPI, dall’Associazione Nazionale Comuni italiani – ANCI, dalla Regione Lombardia – Sistemi Verdi e Paesaggio e da Legautonomie – Associazione autonomie locali Lombardia (patrocini in attesa di conferma per l’anno 2013). Il Premio inoltre gode dell’adesione dalle seguenti associazioni di settore: AIAPP (Associazione italiana per l’architettura del paesaggio), AICu (Associazione italiana curatori di parchi, giardini e orti botanici), Associazione italiana direttori e tecnici pubblici giardini, AIPIN (Associazione italiana per l’ingegneria naturalistica), AIVEP (Associazione italiana verde pensile), ASSOVERDE(Associazione italiana costruttori del verde) e CONAF (Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali).
FIRST PRIZE "THE CITY OF GREEN"
http://www.ilverdeeditoriale.com/citta_verde.aspx
The Prize "The City for Green", now in its 14th year, returns to confer its prestigious awards to general government that invested excellently their commitment and resources in favor of the public green, in accordance with the dictates of European Landscape Convention. In particular, the Prize is awarded to municipalities and Italian Provinces that have distinguished themselves for accomplishments or innovative management methods, aimed to the increase of public green heritage. They are also rewarded institutions that, through targeted programs and in an exemplary manner, have improved the environmental conditions of their territory.
The Prize "The City for Green" is an initiative of the publishing house The Green Editorial of Milan, which for 29 years public ACER, the technical-scientific journal dedicated to professionals in the green and to the landscape. institutional partners of the initiative are the Management and the association Touring Club Italian, and is sponsored by the Ministry for the Environment, Land and Sea, by the Union of Italian Provinces - UPI, the National Association of Italian Municipalities - ANCI, the Regione Lombardia - Green Systems and Landscape and Legautonomie - Association of local Self-Lombardia (sponsorships to be confirmed for the year 2013). The prize also enjoys accession by the following industry associations: AIAPP (Italian Association for Landscape Architecture), AICU (Italian Association of curators parks, gardens and botanical gardens), Italian Association technical director and public gardens, AIPIN (Association Italian for environmental engineering), AIVEP (Italian green roof Association), Assoverde (Italian Association of green builders) and CONAF (the National Council of Doctors of Agronomy and Doctors of Forestry
Premiati
La Giuria, riunitasi lo scorso 3 luglio, ha assegnato i riconoscimenti del Premio “La Città per il Verde” 2013 agli interventi di qualità presentati dalle Amministrazioni con l’intento di divulgare esperienze di eccellenza e innovazione da prendere a modello per una moderna gestione del verde pubblico.
Queste le amministrazioni premiate:
1ª Categoria – Comuni fino a 5.000 abitanti
Vincitore: San Martino in Pensilis (CB)
Realizzazione : COSTRUZIONI COLABELLA S.R.L.
Segnalati: Monsano (AN), Palau (OT)
Menzione speciale: Malgrate (LC), Rocchetta di Vara (SP)
2° Categoria – Comuni da 5.000 a 15.000 abitanti
Vincitore: Torre Boldone (BG)
Segnalati: San Cesario sul Panaro (MO), San Giorgio Piacentino (PC)
Menzione speciale: Laveno Mombello (VA), Bonate Sopra (BG)
3° Categoria – Comuni da 15.000 a 50.000 abitanti
Vincitore: Jesolo (VE)
Segnalati: Voghera (PV)
Menzione speciale: Formigine (MO)
4° Categoria - Comuni oltre 50.000 abitanti
Vincitore: Roma
Segnalati: Verona
Menzione speciale: Trieste
5° Categoria - Province
Vincitore: Siracusa